Decreto sviluppo. Le misure sui settori della conoscenza
Assunzioni in tre anni nella scuola, tempi più lunghi per l’aggiornamento delle graduatorie, mano pesante sui precari della scuola. Nelle università più fondazioni con dovizia di finanziamenti pubblici e meno fondi ordinari.
I quattro referendum: ecco di cosa si occupano
Il 12 e 13 giugno 2011 italiani alle urne. Quattro SI per fermare la privatizzazione dell'acqua, per impedire a chi ci governa di essere al di sopra la legge, per ricacciare indietro il nucleare nel nostro Paese.
Stati Generali della Conoscenza
RIDARE FUTURO, SPERANZA E FIDUCIA AL PAESE. IL 17 E 18 MAGGIO 2011 A ROMA
Finalmente pubblicato il DPCM che autorizza i concorsi da Dirigente scolastico, DSGA e Direttore di ragioneria
Autorizzati 2.386 posti da Dirigente, 450 DSGA e 13 Direttori di ragioneria nelle istituzioni AFAM.
Rapporto UE sull'educazione: si registrano buoni progressi ma si devono fare maggiori sforzi per raggiungere gli obiettivi
Nell'ultimo decennio i sistemi educativi dei paesi dell'UE hanno registrato miglioramenti, ma hanno raggiunto soltanto uno dei cinque benchmark fissati per il 2010, come risulta dal nuovo rapporto della Commissione europea sui progressi compiuti nel campo dell'istruzione e della formazione.